top of page
Foto Salvioni.jpeg

Dr.ssa Salvioni Laura

Psicologa e Psicoterapeuta in Formazione

busta_bianca.png
  • Facebook - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
telefono.png

340-4235575

 Dr.ssa  Laura Salvioni

Laureata in Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela, con votazione 110/110 e Lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, iscritta all’albo degli Psicologi della Regione Lombardia (N° 24809) e Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di psicoterapia “Area G” di Milano a orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti.
 

Collabora e, nel contempo, svolge il tirocinio di specialità presso un consultorio familiare del territorio milanese - Centro Consulenza Famiglia (Fondazione G.B. Guzzetti). Nello specifico, svolge primi colloqui di accoglienza e di orientamento, consultazioni e percorsi di sostegno psicologico rivolti ad adulti, giovani adulti e adolescenti. Si occupa, inoltre, della somministrazione, siglatura e interpretazione di alcuni test reattivi e proiettivi come, per esempio: Rorschach test (metodo Exner), TAT, Blacky Pictures e partecipa a progetti di prevenzione primaria e secondaria presso alcune scuole del territorio (area socio-affettiva; area sessuale).
 

Riceve privatamente anche presso uno studio di Varese dove svolge colloqui di sostegno psicologico rivolti principalmente a adulti, giovani adulti e adolescenti. In particolare, occupandosi di ansia e attacchi di panico, depressione e disturbi dell’umore, disturbi di personalità, difficoltà evolutive adolescenziali, difficoltà scolastiche e lavorative, problematiche nella sfera relazionale e affettiva, elaborazione di eventi traumatici, sostegno alla genitorialità e stress.
 

Nello svolgimento del lavoro, attribuisce particolare attenzione alla specificità e all’unicità dell’individuo ai fini di mettere a punto progetti di intervento adeguati ai bisogni, alle risorse e alle specifiche caratteristiche del singolo.
 

Negli scorsi anni ho lavorata a scuola come insegnante di sostegno presso la scuola primaria dove si occupata di bambini con diagnosi di disabilità intellettiva e autismo.
 

Ha svolto tirocinio post laurea presso il Centro di Ricerca sulle Dinamiche Evolutive ed Educative che le ha permesso di acquisire competenze rispetto alle caratteristiche dell’iter giudiziario e alle modalità di ascolto del minore in sede penale; inoltre, si è dedicata alla stesura di un articolo scientifico relativo al profilo psicologico di genitori fisicamente maltrattanti con particolare attenzione al costrutto di empatia e di regolazione emotiva successivamente pubblicato sulla rivista “Maltrattamento e abuso all’infanzia”.

bottom of page