Sede di Gavirate: Via C.Cattaneo, nr. 4 (in fondo a Via Garibaldi - zona pedonale)
Tel.: ​333-5460058

Dott.ssa Giulia Pansardi
Dott.ssa Giulia Pansardi
Psicologa e Psicoterapeuta in formazione


334 8591962
Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Pavia e successivamente la Laurea Magistrale in Psicologia Forense presso l’Università degli Studi di Torino, approfondendo i legami tra psicologia e ambito giuridico. È iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia con il numero 29535.
​
Al momento sta proseguendo la propria formazione presso la Scuola di Psicoterapia Integrata (SPI), con l’obiettivo di offrire interventi personalizzati ed efficaci. La partecipazione costante a percorsi di formazione e supervisione le consente di affinare strumenti clinici e relazionali per lavorare con il
singolo (bambino, adolescente o adulto), la famiglia e i gruppi, in risposta a tematiche legate a stress, ansia, disturbi dell’umore, difficoltà relazionali e altri vissuti di sofferenza psicologica.
​
Sta attualmente svolgendo il tirocinio di specializzazione presso una delle comunità terapeutiche della Cooperativa Prometeo, dove si occupa della presa in carico di pazienti con disturbi psichiatrici, lavorando in un contesto multidisciplinare e orientato alla cura globale della persona.
Nel corso della sua esperienza professionale ha ricoperto il ruolo di operatrice di comunità presso il Villaggio del Fanciullo di Morosolo, lavorando quotidianamente a fianco di minori sottoposti a provvedimenti di tutela, in un contesto educativo, relazionale e affettivo altamente delicato.
​
Attualmente collabora con una Cooperativa Sociale radicata nel territorio, dove svolge attività di sostegno educativo, scolastico e relazionale per minori di diverse fasce d’età, dalla prima infanzia all’adolescenza. Si occupa sia di interventi domiciliari personalizzati che della conduzione di gruppi in
centri diurni per preadolescenti, con particolare attenzione alla promozione del benessere psicologico, e allo sviluppo delle competenze emotive.
​
In ambito clinico si dedica al sostegno psicologico rivolto a bambini, adolescenti e adulti, con un approccio attento all’ascolto e alla valorizzazione delle risorse individuali.