Grazie all’aiuto di favore scritte dalla psicanalista A. Marcoli sarà possibile comprendere il significato della rabbia del bambino, anzi delle rabbie… perché dietro a questo sentimento – spesso paragonato ad un capriccio – e a volte espresso in modo più distruttivo, si celano emozioni differenti, tra cui angoscia, dolore, paura dell’abbandono che difficilmente il bambino riesce a gestire e tollerare.
È importante che l’adulto cerchi di capire il bambino dimostrandosi disponibile e non rifiutante, perché tramite la rabbia il bambino sta mettendo in atto comunque un tentativo di comunicazione.
Una adeguata gestione della rabbia da parte dell’adulto consente al bambino di apprendere perché “i bambini di solito imparano per imitazione dai nostri comportamenti, più che dalle nostre parole”.

Comments